.
|
|
Ingredienti
240 g di riso carnaroli
16 asparagi bianchi
200 g di ricotta affumicata
150 g di salame rosa affettato
aglio, scalogno, alloro, burro, olio evo, sale, pepe nero, parmigiano, brodo vegetale.
In una casseruola a fuoco basso, mettete una noce di burro, un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, dello scalogno tritato e una foglia di alloro; aggiungete il riso, fate insaporire, bagnate con poco vino bianco e fatelo evaporare completamente. Aggiungete gradualmente del brodo vegetale e, a metr cottura, gli asparagi leggermente prelessati e tagliati grossolanamente. Salate e pepate.
Al termine della cottura mantecate con una piccola dadolata di ricotta, un po’ di parmigiano e un filo d’olio. Calate il riso in uno stampino precedentemente imburrato e foderato con il salame rosa. Disponete nel piatto di portata la salsa di asparagi bianchi (olio, burro, scalogno asparagi bianchi e brodo vegetale frullati e passati ) e capovolgete il tortino. Cospargete infine con la restante dadolata di ricotta tostata in padella e un filo d’olio.

su.
|
|

|
|
Ingredienti
300 g di lombo di maiale
300 g di prosciutto crudo
300 g di vera mortadella di Bologna
450 g di formaggio Parmigiano Reggiano (stagionato almeno 3 anni. Se è piu giovane, aumentare la dose)
3 uova di gallina
1 noce moscata
Il lombo va tenuto in riposo per due giorni con sopra un battuto composto di sale, pepe, rosmarino e aglio, quindi va cotto a fuoco lento, con un po' di burro, e poi tolto dal tegame e ripulito del suo battuto. In fine, possibilmente con il battilardo, si trita molto finemente il lombo, il prosciutto e la mortadella e si impasta il tutto col parmigiano e le uova, aggiungendo l'odore della noce moscata. L'impasto va mescolato a lungo fintantoché risulti ben amalgamato, e si lascia riposare per almeno ventiquattro ore, prima di riempire i tortellini.
Si dice che la morte del tortellino c nel brodo. Infatti, per gustare un buon tortellino occorre cuocerlo in un ottimo brodo di carne, ottenuto mettendo in pentola un cappone ruspante e quelle parti di carne di manzo adatte al brodo (punta di petto, doppione, falata, ecc.).

su.
|
CROCCHETTE
DI PATATE ALLA MORTADELLA |

|
|
Ingredienti (per 4 persone)
1 kg di patate lessate e passate
300 g di mortadella tagliata a dadini
4 uova intere
1 piccola cipolla tritata
pane grattugiato
100 g di farina
100 g di parmigiano grattugiato
olio per friggere, sale e pepe.
Amalgamare le patate lessate, la cipolla, la mortadella, il formaggio parmigiano grattugiato, sale pepe, formare delle palline un po' piu grandi di una noce, infarinarle, passarle nell'uovo e ripassarle nel formaggio grattugiato.
Friggerle e servirle ben calde.

su.
|

|
|
Ingredienti (per 4 persone)
200 g di ricotta
200 g di mortadella tagliata a pezzi
50 g di parmigiano
50 g di burro
250 ml di panna.
Preparare le crepes, nel modo usuale, procedere quindi alla preparazione del ripieno. In una terrina mescolare la ricotta, la mortadella, 1 cucchiaio di panna, 1 cucchiaio di parmigiano. Con il composto preparato riempire le crepes, adagiarle in una pirofila imburrata, bagnarle con la restante panna, una spolverata di parmigiano e distribuire sopra il burro a fiocchetti. Infornarle quindi per 10 minuti.

su.
|
|
|
|